
Me l'ha regalato il compagno di mia zia su mia richiesta per un compleanno perchè avevo visto il film e mi era piaciuto un sacco.
Quando ero a scuola ho letto altri libri di Verga e mi ricordo che mi era piaciuto un sacco "I Malavoglia". A voi???
"Storia di una capinera" è una grande storia d'amore, realistica in ogni parte, rappresenta molto bene la corrente verista e raggiunge l'apice nel delirio finale che travolge la protagonista, Maria. La lettura è scorrevole e molto breve, tanto che l'ho letto in 2 pomeriggi (al posto di studiare per i miei esami universitari..brava studente..vero??), ma è carica di emozioni forti, soprattutto per una donna, e ancora di più se giovane come Maria!
TRAMA
In un romanzo epistolare, la tragica vicenda di Maria, una povera giovane costretta dalla matrigna a farsi monaca e a essere rinchiusa in un convento dove si spegnerà per mancanza di amore e di libertà. Un romanzo in cui si intrecciano l'idillio agreste e la negazione della vita, la speranza e la disperazione, il desiderio di vivere e l'ineluttabilità della morte. Il più significativo romanzo di Giovanni Verga prima dei suoi due capolavori assoluti: "I Malavoglia" e "Mastro don Gesualdo".